Nel 2005 ha conseguito la laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ankara. Nello stesso anno ha iniziato a lavorare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ankara, nel Dipartimento di diritto e procedura penale, dove lavora attualmente.
Durante il master ha svolto attività di ricerca presso l'Université Lyon-3 Jean Moulin grazie a una borsa di studio del governo francese, e presso le università di Roma e Bologna durante il dottorato. Ha trascorso due volte un periodo di ricerca a breve termine presso il Max Planck Institute di Friburgo.
Nel 2013 gli è stato conferito il titolo di dottore in legge e nel 2019 quello di professore associato. Nel 2023 è stato ammesso all'albo degli avvocati di Ankara.
È autore di tre libri pubblicati, intitolati "La prescrizione nel diritto penale turco", "I reati contro la libertà sessuale nel diritto penale turco", "Il contraddittorio e la parità delle armi nel contesto del diritto a un processo equo".
TANER lavora come perito giudiziario dal 2005 e recentemente ha ripreso questa attività nei limiti consentiti dalla legge. È stato uno dei formatori di esperti e conciliatori
accreditati dal Ministero della Giustizia e ha tenuto numerosi corsi di formazione certificati su questi temi. Inoltre, continua a partecipare come formatore ad attività di
formazione continua per giudici, pubblici ministeri, avvocati e praticanti avvocati nell'ambito di vari progetti.
Oltre ai libri sopra citati, ha scritto numerosi articoli e partecipato a panel e conferenze nel campo del diritto e della procedura penale. Questi
articoli e le registrazioni dei panel e delle conferenze sono disponibili alla voce
pubblicazioni.
Parla turco, francese, inglese e italiano.